Compagnie Industriali Riunite (CIR), fondata nel 1976 e quotata alla Borsa di Milano sull’indice FTSE Italia Mid Cap, è una holding di partecipazioni italiana che detiene quote di controllo in due società.
Ci contraddistinguiamo per l’equilibrio del nostro portafoglio di attività, l’orizzonte di lungo periodo dei nostri investimenti e il solido posizionamento competitivo delle nostre partecipate.
€ 2.380 M
RICAVI DI GRUPPO NEL 2023
17.117
DIPENDENTI IN 17 PAESI
31 dicembre 2023
13.753
POSTI LETTO NELLE STRUTTURE KOS
35
SITI INDUSTRIALI SOGEFI

La nostra visione
Operiamo come azionista responsabile, unendo un’anima imprenditoriale a una solida disciplina finanziaria.
Lavoriamo per lo sviluppo e il consolidamento delle aziende controllate, in una cornice di governance che ci permette di definire strategie e prendere decisioni nell’ottica di una creazione di valore a lungo termine.
Nel corso della nostra storia ci siamo distinti per la capacità di dare vita a nuove iniziative imprenditoriali. Recentemente abbiamo ridisegnato la nostra strategia focalizzandoci sulla sanità e sulla componentistica per auto.
CIR è controllata dalla Fratelli De Benedetti S.p.A., holding di cui i fratelli Rodolfo, Marco ed Edoardo De Benedetti detengono direttamente o indirettamente il 100% del capitale sociale e dei diritti di voto.
I fratelli De Benedetti hanno affidato la gestione della società a Monica Mondardini che dal 2013 ricopre il ruolo di Amministratore Delegato.
Un portafoglio di attività equilibrato
Il nostro portafoglio di attività è composto da due assets, KOS e Sogefi.
59,8 %
60,2 %
KOS è il primo operatore nazionale per ricavi e posti letto nel settore delle residenze per anziani non autosufficienti e tra i principali operatori nazionali nella riabilitazione funzionale e psichiatrica. La società punta a costituirsi come operatore pan-europeo.
Sogefi è una delle più importanti società italiane nella componentistica per l’auto, nonché uno dei leader mondiali del settore. Quotata sul segmento STAR della Borsa di Milano, opera in 18 paesi e in tre segmenti di mercato: sospensioni, filtri, sistemi di aria e raffreddamento.
La presenza in due diversi settori di riferimento ci permette di confrontarci con una pluralità di stakeholders.